Il Mulino del Tempo

Il Mulino del Tempo

Pagine

  • Home page
  • Chi siamo
  • SITI CONSIGLIATI PER PROVINCIA
  • ARCHEOLOGIA - MITI E LEGGENDE
  • STORIA DELLE RELIGIONI, SIMBOLISMO E MEDICINA POPOLARE
  • STORIA DI CAGLIARI
  • ARTE E ARCHITETTURA
  • STORIA DEI TEMPLARI
  • VIDEO E MISCELLANEA
  • CARTOGRAFIA ANTICA

CARTOGRAFIA ANTICA

MERIDIANO 0 SUL GENNARGENTU I PARTE


MERIDIANO 0 SUL GENNARGENTU II PARTE


MERIDIANO 0 SUL GENNARGENTU III PARTE


CARTOGRAFIA ANTICA - CARTOGRAFIA FIORENTINA


SPIEGHIAMO MERCATORE

SPIEGHIAMO MERCATORE - II PARTE


SPIEGHIAMO MERCATORE - III PARTE


SPIEGHIAMO MERCATORE - IV PARTE


SPIEGHIAMO MERCATORE - V PARTE


SPIEGHIAMO MERCATORE - VI PARTE


CARTOGRAFIA ANTICA - IL SEGRETO DELLE CARTE PORTOLANE: LE CROCI


CARTOGRAFIA ANTICA - IL SEGRETO DELLE CARTE PORTOLANE: LE CROCI - II PARTE


LA DECLINAZIONE MAGNETICA DI COLOMBO


MERCATORE, L’ORGANUM DIRECTORIUM E LO SCHEMA RoBer


MEZZO SCHEMA DI MARINO DI TIRO


ANTICHE CARTE : TUTTO DA RIVEDERE


ANTICHE CARTE - APPROFONDIMENTO


L’ORGANUM DIRECTORIUM DI MERCATORE ALLA LUCE DEGLI STUDI DI ROLANDO BERRETTA


RIFLESSIONI SULLA CARTA DI LUIS TEIXEIRA

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Post in evidenza

IL MULINO DEL TEMPO E I SUOI VIDEO SU YOUTUBE

Condividiamo i video da noi realizzati nella nostra bellissima terra. Fabrizio e Giovanna 

Archivio blog

  • ▼  2017 (8)
    • ▼  dicembre (1)
      • Approfondimenti su Toscanelli
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (18)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (9)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2014 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (16)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (221)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (61)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (9)

Ai nostri lettori

Chiunque è libero di postare in questo blog idee ed eventi. Ci interessano le vostre opinioni, le vostre teorie e i vostri scritti, perchè la cultura appartiene a tutti e ogni tassello ci può aiutare a ricostruire il mosaico della nostra storia. ass.cult.ilmulinodeltempo@gmail.com

Etichette

  • ANTICA GRECIA (4)
  • ARCHEOLOGIA (18)
  • ARCHEOLOGIA MITI E LEGGENDE (20)
  • ARCHEOLOGIA SARDA E SITI CONSIGLIATI (81)
  • ARTE E ARCHITETTURA (25)
  • CARTOGRAFIA ANTICA (25)
  • CASTELLI MEDIEVALI DELLA SARDEGNA (2)
  • divagazioni (4)
  • MEDICINA POPOLARE E ANTICHI RIMEDI (2)
  • Miti e leggende arca dell'alleanza (1)
  • NEWS ARCHEOLOGIA (64)
  • NEWS CAGLIARI (3)
  • PALEONTOLOGIA (3)
  • PASSEGGIATE A CAGLIARI (1)
  • PERCORSI CULTURALI (6)
  • STORIA DELLE RELIGIONI SIMBOLISMO (10)
  • STORIA DI CAGLIARI (25)
  • Storia di Sardegna (6)
  • TEMPLARI STORIA (17)

Post più letti

  • COM’ERA FATTO L’ARCO DI ULISSE? E PERCHE’ I PROCI NON ERANO IN GRADO DI TENDERLO?
    di Alberto Majrani In un precedente intervento (vedi http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/2011/05/laltro-ulisse.html   ), abbia...
  • LA BATTAGLIA DI SALAMINA - 23 settembre 480 a.C.
    La battaglia navale di Salamina fu l’evento bellico più importante e decisivo delle guerre che videro le Poleis greche opposte a...
  • ARCHITETTURA: Poseidonia / Paestum e il tempio “di Nettuno”
    L’antica città di Poseidonia fu una delle più fiorenti colonie della Magna Grecia. L’area che ne ospita i resti rappresenta oggi un...
  • IL SANTUARIO DI DELFI
    Il santuario panellenico di Delfi, situato ad un’altitudine di 500 metri sulle pendici del monte Parnaso, fu il più importante s...
  • ARCHEOLOGIA SARDA: IL CULTO DEI MORTI NEL NEOLITICO
    Dea Madre statopigia Tracce di una cura dei vivi nei confronti dei morti si hanno già dal Paleolitico, nelle sepolture gli inumati ve...
  • LA BATTAGLIA DELLE TERMOPILI
    La battaglia delle Termopili è forse il più famoso degli episodi bellici della storia e delle guerre persiane che videro contrappor...
  • ARCHEOLOGIA: Brochs, i Nuraghi della Scozia.
    Nei precedenti post abbiamo visto le somiglianze tra i Nuraghi di Sardegna e i Brochs scozzesi, ora cercheremo di analizzare br...
  • LA MEDICINA TRADIZIONALE IN SARDEGNA
    IL MALOCCHIO E I RIMEDI ADOTTATI PER PREVENIRLO E CURARLO Il Malocchio è una pratica malefica che affonda le sue radici nel passato...
  • NURAGHI, BROCHS, TALAIOT E TORRI DELLA CORSICA.
    Questo che vediamo nella foto è il bellissimo nuraghe “Piscu” di Suelli la cui datazione varia dal bronzo finale all’inizio dell’età del f...
  • SIMBOLISMO NELLA TESSITURA SARDA
    L’antica arte della tessitura ha origini molto antiche e da sempre ha ispirato metafore relative all’uomo e alla vita . Nella mit...
  • archeologia - Google Ricerca Blog
Tutto il materiale presente nel blog può essere liberamente utlilizzato citando l'autore e il nostro blog (http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/)

Follow by Email

Informazioni personali

La mia foto
mulinodeltempo
Cagliari, Cagliari, Italy
Archeologia, storia, nuraghi, archeologia sarda, megaliti.Servizi di progettazione e realizzazione di itinerari turistico - culturali, progetti didattici e viaggi d’istruzione per le scuole, presentazione di libri, dibattiti, seminari, e conferenze
Visualizza il mio profilo completo

Iscriviti a Il Mulino del Tempo

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Alcuni testi e immagini sono reperiti dalla rete, preghiamo gli autori di comunicarci eventuali inesattezze o irregolarità nella citazione delle fonti o nel loro utilizzo all'indirizzo di posta elettronica ass.cult.ilmulinodeltempo@gmail.com

Lettori fissi

Google Website Translator Gadget

BLOG PREFERITI

  • Accademia dei Tuttologi
    40 gradi celsius, 45 percepiti!
    14 ore fa
  • Quotidiano di storia e archeologia
    Archeologia. Cosa mangiavano gli antichi? Viaggio nella storia dell'alimentazione. Articolo di Massimo Vidale
    2 giorni fa
  • SARDEGNA DATABASE: monumenti
    NUR - RIVISTA DI CULTURA E IDENTITA' DI SARDEGNA
    6 anni fa
  • Acquario Marino: dal Mediterraneo al Tropicale
  • www.enricoibba.com/

Note sul diritto d'autore di questo blog

Questo è uno spazio libero e aperto allo scambio di idee, pertanto il materiale presente in questo blog può essere liberamente ripubblicato e ridistribuito da chiunque, l'unica clausola da rispettare è che venga citato l'autore e il nostro blog http://ilmulinodeltempo.blogspot.com/

Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

Sparkline
Follow this blog
Paperblog
Aggregatore
Il Mulino Del Tempo. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.